Di seguito è riportata una mappa concettuale, creata seguendo dei concetti chiave che riguardano l'oggetto preso in esame, tramite una struttura a rete neurale.
Grazie allo strumento Google Ngram Viewer , inserendo le parole level , topograohy , Lenoir , Egault e Wild come termini di ricerca per ottenere un grafico, si può osservare, dal suo andamento, lo sviluppo dello strumento o della scienza, o in che periodo Etienne Lenoir e Pierre Marie Thomas Egault abbiano contribuito all'innovazione di essi, o, ancora, l'attività dell'azienda Wild , dal 1500 fino ai nostri giorni.
Il livello di Lenoir , risalente alla prima metà dell'Ottocento, di origine francese, secondo un disegno dell'epoca. Il livello di Brunner , inventato da Jules Salleron nel 1850 circa, da una stampa dell'epoca. Il livello di Egault , inventato dalla Filotecnica Salmoiraghi, Milano, nel 1880 circa; disegno della Filotecnica Salmoiraghi. Livello a cannocchiale e livella amovibile tipo tedesco , Filotecnica Salmoiraghi, Milano, 1984 circa. Livello tipo inglese , 1920 circa
Commenti
Posta un commento