Di seguito è riportata una mappa concettuale, creata seguendo dei concetti chiave che riguardano l'oggetto preso in esame, tramite una struttura a rete neurale.
Nella mia esperienza, mi sono sempre legata o ispirata ad oggetti che mi circondano. Ritengo siano parti fondamentali della vita di tutti e che possano costituire dei ricordi del passato, degli strumenti utili a svolgere un'attività, o delle ispirazioni per un futuro che sogniamo. Spesso mi affeziono a cose che rimandano a una persona a me cara e le custodisco, se possibile, tenendole sempre con me. Come memento , posso citare oggetti, per me di grande significato, che mi ha ceduto mio padre. A volte, utilizzo alcuni di essi come porta fortuna per le sfide personali che devo affrontare. Ad oggi, non potrei fare a meno ogni giorno degli strumenti da disegno ( utensili ); basterebbe anche solo una penna per per alleggerire dai pensieri la mia testa. Oltre che per uno scopo di svago, però, essi mi sono utili per svolgere alcuni dei miei lavori universitari. Infine, come feticcio , considero il computer , che rappresenta effettivamente il mio futuro, ma anche una speranza di pe...
Grazie allo strumento Google Ngram Viewer , inserendo le parole level , topograohy , Lenoir , Egault e Wild come termini di ricerca per ottenere un grafico, si può osservare, dal suo andamento, lo sviluppo dello strumento o della scienza, o in che periodo Etienne Lenoir e Pierre Marie Thomas Egault abbiano contribuito all'innovazione di essi, o, ancora, l'attività dell'azienda Wild , dal 1500 fino ai nostri giorni.
Commenti
Posta un commento