Di seguito è riportata una mappa concettuale, creata seguendo dei concetti chiave che riguardano l'oggetto preso in esame, tramite una struttura a rete neurale.
LIVELLO: - Livella sferica e torica ( spirit level in inglese, niveau à bulle in francese) : la livella sferica ( o livella a bolla d'aria) funziona grazie all'inserimento di un liquido in un contenitore sferico, lasciando una bolla d'aria, la quale indicherà lo zenit una volta che il livello si troverà in posizione orizzontale. La livella torica (o toroidale), grazie alla sostituzione della sfera con un toro, permette una misurazione più precisa, però solo in una direzione. https://it.wikipedia.org/wiki/Livella - Cannocchiale ( 單筒望遠鏡 in cinese) : strumento ottico a rifrazione per l'osservazione di oggetti lontani. É costituito da due lenti, poste all'estremità di un tubo, una con funzione di obiettivo e l'altra di oculare. https://it.wikipedia.org/wiki/Cannocchiale - Compensatore : ha la funzione di rendere orizzontale l'asse di collimazione dello strumento. Ha un campo di applicazione di circa 15''. https://it.wikipedia.org/wiki/Comp...
Sito immagine L'operazione di misura di un dislivello fra due punti avviene misurando per collimazione un regolo graduato detto stadia : si misura la posizione del reticolo del cannocchiale sulla stadia dopo aver reso l'asse di collimazione accuratamente orizzontale. Per poter rendere orizzontale l'asse di collimazione, si dispone della livella torica di alta precisione. La condizione di rettifica del livello è che l'asse di collimazione e la tangente centrale della livella torica siano paralleli (t//c); in tal modo, anche l'asse di collimazione è orizzontale. La «messa in stazione» consiste solamente nel centrare la livella sferica solidale al basamento, l'orizzontalità della linea di mira si ottiene prima di ogni lettura alla stadia centrando la livella torica attraverso la vite di elevazione. ...
Commenti
Posta un commento